Info coronavirus
Ultimo aggiornamento il 08/02/2021
AUMENTO DELLA FREQUENZA DELLE CIRCOLAZIONI TGV TRA L’ITALIA E LA FRANCIA
La frequenza dei TGV INOUI verso la Francia sono attualmente di 2 A/R al giorno.
MISURE PER L'INGRESSO IN FRANCIA
Per entrare in Francia:
Dal 31 gennaio, nuove misure di controllo sanitario sono in vigore per i viaggi in Francia da un paese europeo.
Tutti i viaggiatori dagli 11 anni in su devono disporre:
- Del risultato negativo di un test virologico PCR Covid effettuato al massimo 72 ore prima della partenza tranne motivi derogativi seguenti: spostamenti di residenti frontalieri nel raggio di 30km dal loro domicilio per una durata < 24h e spostamenti professionali di cui l’emergenza e la frequenza non è compatibile con la realizzazione di un test.
- Di una dichiarazione dull’onore che attesti:
- Di non presentare alcun sintomo da infezione al Covid 19
- Di non essere a conoscenza di essere stato in contatto con un caso confermato di Covid 19 durante i 14 giorni precedenti il viaggio
- Di accettare che un test o un esame biologico di depistaggio virologico per il Covid-19 possa essere realizzato al suo arrivo sul territorio nazionale francese
NB: Dei controlli potranno essere effettuati dalle autorità francesi. In caso di non presentazione di un test covid-19 negativo, le autorità possono, se necessario, rifiutare l’accesso al territorio francese.
Tutti i viaggiatori de meno di 11 anni devono disporre di una dichiarazione sull’onore che attesti:
- Di non presentare alcun sintomo da infenzione al Covid-19
- Di non essere a conoscenza di essere stato in contatto con un caso confermato di Covid 19 durante i 14 giorni precedenti il viaggio
Quando l’esame biologico di depistaggio (RT-PCR) risulta impossibile da realizzare nel paese di partenza il viaggiatore ha la possibilità di sollecitare l’ambasciata o il consulato francese per ottenere un documento specifico chiamato «Dispensa dal test PCR» (Dispense de test PCR), su riserva di avere un valido motivo di viaggio (casi molto limitati) e previa accettazione:
- Di effettuare un test di depistaggio virologico del Covid-19 (test antigenico) all’arrivo in Francia
- D’isolarsi per una durata di 7 giorni in uno dei centri designati dalle autorità francesi e previa presentazione di un giustificativo di prenotazione
- Di effettuare un test biologico di depistaggio virologico PCR dopo l’isolamento. Nei paesi dove il test antigenico esiste la «esenzione di test PCR» è valida solo se accompagnata dal risultato negativo di un test realizzato meno di 72ore prima dell’imbarco
Le dichiarazioni sull’onore sono scaricabili sul sito https://mobile.interieur.gouv.fr/Actualites/L-actu-du-Ministere/Attestation-de-deplacement-et-de-voyage
Per maggiori informazioni:
Misure in Francia a livello nazionale
Misure applicate a tutto il territorio francese:
Le attestazioni di spostamento derogative e i giustificativi professionali sono scaricabili sul sito del Ministero dell’Interno francese. Una versione numerica dell’attestazione di spostamento derovativa è ugualmente disponibile.
VIAGGIATORI A DESTINAZIONE DELL’ITALIA
Misure per l’ingresso in Italia
Per maggiori informazioni https://ambparigi.esteri.it/ambasciata_parigi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/focus-coronavirus.html
https://it.ambafrance.org/Covid-19-viaggi-fra-Francia-e-Italia
Misure in Italia a livello Nazionale
Misure in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo
Il decreto legge (DPCM) del 3 dicembre completato dal DPCM del 14 gennaio stabilisce tre categorie di rischio di trasmissione del virus a seconda delle regioni italiane.
Il DPCM del 14 gennaio, conferme o stabilisce nuove restrizioni al livello nazionale :
Un auto dichiarazione (disponibile sul sito del Ministero degli Interni) è necessaria per ogni spostamento durante gli orari del coprifuoco.
Spostamenti tra regioni
Fino al 15 febbraio, gli spostamenti tra regioni sono vietati tranne per motivi professionali, di salute o di necessità
Misure in Italia a seconda delle regioni
A livello regionale, nelle zone arancione o rosse, ci sono delle restrizioni addizionali in particolare per gli spostamenti :
Il transito tra queste zone rimane autorizzato alla condizione però che il spostamento sia motivato per motivi professionali, di salute, o di necessità (es : un francese di passaggio in Italia che rientra verso il luogo di domicilio in Francia, il trasporto di merci, ecc)
Ogni spostamento durante gli orari del coprifuoco (dalle ore 22 alle 5) o nelle zone arancioni o rosse deve essere giustificato tramite un’attestazione disponibile sul sito del Ministero degli Interni
NB: I viaggiatori sono invitati a verificare lo statuto delle regioni prima di spostarsi, consultando le informazioni specifiche sul sito delle regioni.
Misure Commerciali fino al 7 marzo incluso
Misure di cambio e di rimborso fino a 3 giorni prima della partenza
Prolungamento delle misure di cambio e di rimborso fino a 3 giorni prima della partenza:
In caso di cambio, per entrambi periodi, se il prezzo del nuovo biglietto è più elevato, la differenza di prezzo rimane a carico del cliente.
Come deve procedere il cliente?
AGIRE PER PROTEGGERVI
Garantire la sicurezza dei nostri viaggiatori e del nostro equipaggio resta la nostra priorità. Per questa ragione manteniamo l’applicazione di un sistema di posti alternati fino al 02 giugno e conformemente alle direttive del governo, ci impegniamo a:
- Far rispettare l’indicazione d’indossare la mascherina per assicurare la protezione di tutti i viaggiatori e quella del nostro personale
o Quando possibile, l’accesso in stazione, in treno e agli spazi di vendita è filtrato
o I clienti senza mascherina non sono autorizzati a salire a bordo
o L’insieme degli agenti presenti lungo il viaggio è equipaggiato di mascherine per assicurare la protezione di tutti
o In caso di problemi a bordo (strappo,...) il capo bordo fornirà una mascherina al cliente.
- Garantire la possibilità di lavarsi le mani in qualsiasi momento del viaggio
o A bordo, le riserve d’acqua e di sapone nei bagni sono messe al sicuro e controllate regolarmente dal capo bordo e dall’addetto alle pulizie.
o Messa a disposizione dei clienti di gel disinfettante
- Pulire in modo intensivo i nostri treni
o A bordo, una procedura di disinfezione totale (fumigazione, …) è messa in atto in caso d’infezione sospetta.
o La pulizia è rinforzata e le superfici di contatto sono disinfettate con un prodotto virucida più volte al giorno.
- Far rispettare la distanziazione sociale
o A bord, le nombre de places disponibles est limitée à un siège sur deux. Chaque voyageur dispose ainsi de deux sièges au lieu d'un.
o Per limitare le possibilità di contatto, i servizi di ristorazione a bordo sono sospesi (bar, ristorazione e servizio di ristorazione al posto)
Ultimo aggiornamento a Lun 08/02/2021 - 16:42
Abbiamo risposto alla tua domanda?
Lascia un commento.